Perché scegliere di trascorrere qualche giorno in Montefeltro?

Perché i motivi sono tanti e in grado di venire incontro alle esigenze dei nostri ospiti, grandi e piccoli, riflessivi o attivi, ma sempre viaggiatori curiosi di scoprire questo tesoro chiamato Valmarecchia!

Saremo ben lieti di soddisfare le vostre richieste o rispondere alle vostre domande, sia che desideriate avere informazioni di carattere generale o che preferiate organizzare qualche evento particolare sul territorio.

Ci piacerebbe trasformare il vostro soggiorno in un piccolo scrigno di preziose esperienze e che vi possano regalare al rientro una sensazione di “ben essere”. E magari scoprire il desiderio di ritornare…

Qualche idea:

  • alla scoperta delle erbe di campo: esperienza di 2 ore circa con guida locale alla ricerca e raccolta di erbe spontanee con esperta guida locale, con possibilità di cooking class con la nostra “Azdora” e cena di specialità tipiche.
  • conoscenza degli artisti artigiani  e produttori di eccellenze gastronomiche della zona. Possiamo organizzare la visita ai loro atelier, con possibilità di partecipare ai loro progetti, degustazione dei prodotti e acquisto diretto presso le botteghe.
  • il PICNIC del Casale.
    Il picnic riflette uno stile di vita: allegro, spensierato e a contatto con la natura! A noi piace molto ed è per questo che abbiamo deciso di offrire ai nostri ospiti la possibilità di un vero “dejeuner sur l’herbe”, con un ricco cestino di specialità tipiche fatte in casa ed un allestimento in tema con le stagioni. Al termine di un iterinario concordato in precedenza, troverete il vostro angolo di relax e bontà!
  • escursioni aiBalconi di Piero, esperienza che permette di entrare realmente dentro il paesaggio di un’opera d’arte.
  • passeggiate nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Un’estesa rete di sentieri si snoda nel territorio dell’Alta Valmarecchia. Favorita da un’altitudine compresa tra i 600 e i 1200 metri del Sasso Simone, la valle permette un’escursionismo durante tutto l’anno.
    Per informazioni sulle manifestazioni organizzate dall’Ente Parco, potete visionare il sito dell’ente.
  • Pennabilli e i suoi musei: un borgo eclettico, ove cultura, arte e natura si abbracciano tra i vicoli ed il paesaggio circostante

Su richiesta organizziamo varie attività  stagionali, sia presso la nostra struttura che in diverse località della Valmarecchia. Ad esempio:

  • sessioni individuali di rebalancing, joint release, yoga, meditazione, massaggi ayurvedici, stone massage, etc.
  • escursioni o brevi trekking a tema, con guida ambientale: la Linea Gotica, funghi, frutti di bosco e castagnate, escursioni notturne e osservazione delle costellazioni, raccolta di erbe spontanee e loro proprietà, etc.
  • work-shop di saponificazione: preparazione di saponi naturali. Ciascun partecipante potrà cimentarsi con prodotti naturali (miele, olio, fiori) per prepararsi il suo sapone “personale”.
  • introduzione all’arte dell’intreccio del vimini. Qualche ora per cimentarsi con giunchi, vinchi ed altri materiali per realizzare un cesto con le nostri mani.
  • pesca sportiva nei laghetti della zona.
  • corsi di tintura vegetale.
  • stampa su tessuto con colori vegetali.

Comments are closed.